“Espatriati” è un progetto che racconta l'accoglienza dei profughi ucraini nell'area di Palermo.
La guerra in Ucraina ha causato la più grande crisi nell'accoglienza dei profughi in Europa dopo la fine della Seconda guerra mondiale; la Sicilia, grazie alle numerose iniziative pubbliche e private a sostegno dell'Ucraina, si è rivelata un centro nevralgico fondamentale.
“Espatriati” è un progetto che racconta l'accoglienza dei profughi ucraini nell'area di Palermo. I suoi abitanti e le associazioni locali si sono mobilitati dall'inizio della guerra per accogliere famiglie, amici, sconosciuti, offrendo le loro case, organizzando spedizioni di generi di prima necessità e medicinali in Ucraina, mettendo a disposizione le proprie attività, i propri servizi, le proprie competenze o denaro.
Nonostante le difficoltà e le contraddizioni nell'accoglienza delle persone, come i fondi inutilmente vestiti dall'amministrazione locale per infrastrutture mai utilizzate, il progetto mira a mettere al centro le iniziative concrete che sono state realizzate per l'accoglienza dei rifugiati e le storie di coloro che ne sono stati protagonisti.





















